Díganme: ¿ustedes traducen o redactan?
Cuando ustedes traducen, quieren dar lo mejor de sí mismos para entregar una traducción de calidad en el plazo fijado y se aferran con cierto rigor. Buen desempeño y disciplina son dos valores que ustedes comparten sin duda alguna con sus colegas traductores. Animados por el deseo de producir un texto a la altura de las expectativas de su cliente, ustedes recurren con toda confianza a sus competencias de redactores en su lengua materna. Pero ¿cómo lograr eso? ¿Cómo mantener l
Ditemi: traducete o scrivete?
Quando traducete, volete superarvi per consegnare una traduzione di qualità nei tempi prefissati, e vi sforzate di farlo secondo un certo rigore. Performance e disciplina sono due valori che condividete senza dubbio con i vostri colleghi traduttori. Animati dalla preoccupazione di produrre un testo all’altezza dei vostri clienti, potete ricorrere in tutta sicurezza alle vostre competenze di scrittori nella vostra lingua madre. Ma come fare? Come conservare la fiducia davanti
Le memorie di traduzione: siete diventati maestri nell’arte del “taglia e cuci”?
Le memorie di traduzione sono qui per restare, non ce lo nascondiamo! Ma non devono impedirci di lavorare con piacere e buon umore (il più possibile), esercitando la nostra curiosità in quanto perfezionisti. Il pericolo è quello d’intraprendere un approccio modellato su quello della macchina. Abbiamo così l’impressione che i ruoli s’invertano, che siamo irrimediabilmente sottomessi alle esigenze di applicazioni multiple che il mercato ci impone, in altre parole, che la traduz